Grazie a Sbollando Team
Grazie a Sbollando Team per la foto e per la bellissima recensione sul nostro Etna Bianco D.O.C. Erse.
Grazie agli amici di Crucuvé
per tutti gli interventi di questo mese sui nostri Erse e A’Puddara, vi aspettiamo presto in Cantina!
A’Puddara sulla Cucina Italiana
Il nostro A’ Puddara Etna Bianco D.O.C. consigliato in abbinamento a Spaghetti con radicchio, gamberi e burrata chef Federico Dell’Omarino.
Fessina Notes. Chapter VI La vigna maritata
La vigna maritata é una collettivitá, un insieme di individui che attraverso le loro singolarità interagiscono creando bio-diversitá. La vigna maritata é un percorso storico di sussistenza, preziosa memoria degli agricoltori etnei. Oggi grazie a loro la nostra vigna é un
Grazie ad i nostri amici di Assosommelier Umbria – Terni
Grazie ad i nostri amici di Assosommelier Umbria per la splendida serata a Terni in compagnia del figlio delle stelle in gran forma!
Fessina Notes. Chapter IV Vigna Vecchia
Un insieme di individui che collaborano e interagiscono può essere descritto con un termine: collettività. Queste interazioni sono frutto di una diversità tra gli stessi soggetti che mai potrebbero raggiungere un determinato obbiettivo senza prima influenzarsi a vicenda. Basti pensare
Fessina Notes. Chapter V Il Risveglio della Primavera
La primavera sull’Etna rappresenta un momento trascinate, un fiume in piena in cui madre natura riprende il suo corso e sotto l’ombra del vulcano, spinge e cresce, rigenera e rinasce da sotto le gelate, la neve e le intemperie. Fessina
Grazie a Vinosano
Grazie a Vinosano ed a Maria Emanuela Medi per il bellissimo articolo, che approfondisce il tema Etna con i suoi varietali indigeni e le sue molteplici unicità. “Emozione” è esattamente quello che ho provato visitando per la prima volta, l’Etna meglio il