Tel: +390942395300

Il Musmeci Bianco Contrada Caselle

Un fotogramma di una Contrada iconica, una selezione manuale da pochi alberelli centanari. un Carricante che porta con se la memoria del mare e l'unicità verticale di Milo, un edizione limitata che racchiude l'essenza del versante Est dell'Etna.

DENOMINAZIONE: Etna Bianco D.O.C.
VARIETA’: Carricante 100%
NOTE DI DEGUSTAZIONE
COLORE: giallo paglierino, riflessi verdi
PROFUMI: erbaceo, timo limonato, vaniglia, cera, agrumi
GUSTO: complesso e verticale, tagliente e dal finale sapido

CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO DI PRODUZIONE
ZONA DI PRODUZIONE: Milo, Contrada Caselle
SUPERFICIE VITATA: 1/2 ha
ANNO IMPIANTO VIGNETI: 90 anni a piede franco
ESPOSIZIONE: Est
ALTITUDINE S.L.M: 950 mt
DATA VENDEMMIA: Ottobre
RESA PER HA: 4.000 kg
VINIFICAZIONE: fermentazione ed affinamento per due anni in acciaio inox, successivamente sei mesi in tonneaux e due anni in bottiglia
FERMENTAZIONE: fermentazione con temperatura tra i 25 e 28°C
TEMPI DI MACERAZIONE SULLE BUCCE: macerazione sulle bucce per 10-15 giorni.
AFFINAMENTO: 10 – 12 mesi in tonneaux di rovere francese da 5 hl, passaggio successivo in botte grande di rovere francese da 35 hl per 6 – 8 mesi, affinamento finale in bottiglia per minimo 4 anni
BOTTIGLIE PRODOTTE: 650 bottiglie/anno

Annata 2015

Andamento climatico annata 2015

annata caratterizzata da un inverno molto rigido, con temperature proibitive, nevi tardive e piogge molto frequenti che si sono protratte quasi fino a Pasqua. Giugno è stato caratterizzato da forti piogge e grandine che hanno causato alcuni danni fogliari e ritardato ancora le maturazioni, che si sono successivamente armonizzate con un estate estremamente secca e calda con massime che hanno superato i 40°C. In Ottobre la nostra vigna vecchia è stata accuratamente selezionata eliminando un 20% della produzione. In conclusione, nonostante la disarmonia climatica abbiamo registrato un ottima maturazione ed acidità da cui ci aspettiamo un grande sviluppo in eleganza e finezza nel tempo, che al momento si percepisce timidamente in un vino dal grande corpo, struttura e tannino, ricco di sentori di inchiostro, china, rosa canina e cenere, con una lunga prospettiva evolutiva davanti.

Annata 2017

Andamento climatico annata 2017

Il vintage 2017 passerà alla storia per la singolarità di una estate torrida e estremamente siccitosa in tutta la penisola. Tuttavia il comune di Milo ed in particolare Contrada Caselle hanno riportato grandi difformità rispetto al versante Nord, ed anche in queste condizioni estreme l’Etna ha saputo proteggere i vigneti mitigando le straordinarie condizioni climatiche. L’ estate, non ha avuto gli eccessi termici che si sono registrati un po’ dovunque ed i nostri vigneti centenari non ne hanno sofferto le conseguenze del clima proibitivo e secco. La  vendemmia è stata  sanissima, fatta selezionando solamente gli Alberelli a piede franco più antichi durante la prima decade di Ottobre, con uve bianche di buona concentrazione zuccherina e ottima acidità tartarica, poco malico  e una importante dotazione di aromi. Il nostro Contrada Caselle spicca per una densa e verticale spanna acida, con note citriche e candite, affumicate e tostate, spicca un finale sapido e iodato, persistente e complesso.

Photographer:

admin

Category: