Tel: +390942395300

Il Musmeci Rosso Riserva Speciale di Roberto Silva

Abbiamo deciso di dedicare il nostro CRU di Nerello Mascalese alla famiglia Musmeci, e in particolar modo al signor Ignazio Musmeci, colui che per molti anni ha conservato “I Vigne di Fessina” con così tanto amore da permetterci di lavorare viti di oltre ottant’anni. È la storia di questa terra straordinaria, con i suoi paesaggi, i suoi colori, la sua civiltà che si intreccia al destino delle persone. E a quello del vino che ne nascerà. Questa edizione speciale collega la memoria di Ignazio a Roberto, che fondò Fessina con Silvia; questo vino è una dedica che collega cuore ed anima della Tenuta, un ricordo che si allaccia al percorso emozionale che segna l’inizio di un sogno, collegandosi alle radici più profonde di Fessina

DENOMINAZIONE: Etna Rosso D.O.C. Riserva.
VARIETA’: Nerello Mascalese 100%

NOTE DI DEGUSTAZIONE
COLORE: rubino scarico con riflessi granati
PROFUMI: inchiostro, sottobosco, petali di rosa, note balsamiche, cenere, goudron, liquerizia, fichi, ferro
GUSTO: centro tannico setoso e vellutato, verticale e dalla spiccata spanna acida dai sentori minerali, rotondo e morbido sul finale che avvolge con una leggera nota dolce di fragolina selvatica

CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO DI PRODUZIONE
ZONA DI PRODUZIONE: Rovittello. Il Musmeci RS è stato selezionato manualmente solamente dalle viti più vecchie di Nerello Mascalese, una cernita atta a valorizzare la parte più elegante e dalla maggior concentrazione dei nostri alberelli più antichi. Questa parcella risiede nascosta a ridosso dell’eruzione dell’Etna del 1809, che incide sul clima intensamente con un andamento freddo e rigido dalla forte escursione termica e lentissime maturazioni

SUPERFICIE VITATA: 1/2 ha
ANNO IMPIANTO VIGNETI: più di 100 anni
ESPOSIZIONE: Nord-Est
ALTITUDINE S.L.M: 700 mt
DATA VENDEMMIA: Ottobre
RESA PER HA: 4.500 kg
VINIFICAZIONE: diraspa-pigiatura soffice a rulli dopo accurata selezione delle uve in vigna e sul nastro di cernita in cantina
FERMENTAZIONE: fermentazione  con temperatura tra i 25 e 28°C
TEMPI DI MACERAZIONE SULLE BUCCE: macerazione sulle bucce per 10-15 giorni
AFFINAMENTO: 12 mesi in tonneaux di rovere francese da 5 hl, passaggio successivo in botte grande di rovere francese da 35 hl per 12 mesi, affinamento finale in bottiglia per minimo 1 anno
BOTTIGLIE PRODOTTE: 1.000 Magnum

Annata 2017

Andamento climatico annata 2017

L’annata 2017 è stata caratterizzata da un inverno fresco e mite fino alla fine di Dicembre. Gennaio è risultato molto secco mentre gli interi mesi di Febbraio e Marzo sono stati caratterizzati per la rigidità del clima e per le frequenti nevicate anche in bassa quota fino alla prima metà di Maggio, dove si è assistito ad un rialzo termico con massime intorno ai 30°C. Per i seguenti quattro mesi abbiamo assistito a situazioni termiche estreme con massime che hanno sfiorato i 40°C, accompagnate da venti caldissimi di Scirocco. La selezione manuale della Vigna vecchia è stata estremamente accurata, raccogliendo in una sessione strettamente accurata e manuale solamente i migliori grappoli di Mascalese. La posizione nascosta e protetta dalla sciara ed il suolo estremamente sabbioso e ricco di pomice e cipria hanno portato ad un vino che spicca per eleganza femminea ed austera, ricco di note di agrumi, macchia mediterranea, cenere, petalo di rosa e sottobosco, la piccola frutta selvatica si sviluppa  sul finale, rotondo e persistente, leggermente dolce e dal tannino ancora giovanissimo e dalla spiccata acidità. La nostra RS è stata prodotta solamente in Magnum, ponendo le basi per un vino iconico. Atto a rappresentare il cuore pulsante aziendale, la nostra Vigna vecchia.

Photographer:

admin

Category: