DENOMINAZIONE: Etna Rosso D.O.C. Riserva.
VARIETA’: Nerello Mascalese 100%
NOTE DI DEGUSTAZIONE
COLORE: rubino scarico con riflessi granati
PROFUMI: inchiostro, sottobosco, petali di rosa, note balsamiche, cenere, goudron, liquerizia, fichi, ferro
GUSTO: centro tannico setoso e vellutato, verticale e dalla spiccata spanna acida dai sentori minerali, rotondo e morbido sul finale che avvolge con una leggera nota dolce di fragolina selvatica
CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO DI PRODUZIONE
ZONA DI PRODUZIONE: Rovittello. Il Musmeci RS è stato selezionato manualmente solamente dalle viti più vecchie di Nerello Mascalese, una cernita atta a valorizzare la parte più elegante e dalla maggior concentrazione dei nostri alberelli più antichi. Questa parcella risiede nascosta a ridosso dell’eruzione dell’Etna del 1809, che incide sul clima intensamente con un andamento freddo e rigido dalla forte escursione termica e lentissime maturazioni
SUPERFICIE VITATA: 1/2 ha
ANNO IMPIANTO VIGNETI: più di 100 anni
ESPOSIZIONE: Nord-Est
ALTITUDINE S.L.M: 700 mt
DATA VENDEMMIA: Ottobre
RESA PER HA: 4.500 kg
VINIFICAZIONE: diraspa-pigiatura soffice a rulli dopo accurata selezione delle uve in vigna e sul nastro di cernita in cantina
FERMENTAZIONE: fermentazione con temperatura tra i 25 e 28°C
TEMPI DI MACERAZIONE SULLE BUCCE: macerazione sulle bucce per 10-15 giorni
AFFINAMENTO: 12 mesi in tonneaux di rovere francese da 5 hl, passaggio successivo in botte grande di rovere francese da 35 hl per 12 mesi, affinamento finale in bottiglia per minimo 1 anno
BOTTIGLIE PRODOTTE: 1.000 Magnum