ERSE ROSSO CONTRADA MOSCAMENTO 1911

I NOSTRI VINI

Eruzione 1911 è una selezione da Alberelli vecchi situati a ridosso di una sciara vulcanica ricca in basalto, ferro e manganese, con questo Cru vogliamo regalare un frame di un singolo frammento, unico per micro – clima ed espressione. Il percorso di vinificazione e di affinamento è pari a 24 mesi in Tonneaux e Botte Grande di Rovere Francese, successivamente 12 mesi in bottiglia per garantire finezza e struttura, spiccano al naso note balsamiche e fresche di sottobosco, macchia mediterranea e spezie per un Nerello dalle grandi potenzialità di invecchiamento, profondo ed austero nella sua eleganza femminea.

 

DENOMINAZIONE: Etna Rosso D.O.C.

VARIETA: Nerello Mascalese 100%

ENOLOGO / AGRONOMO: Benedetto Alessandro

COLORE: rubino chiaro

PROFUMI: violetta, inchiostro, pepe rosa, ferro e frutta rossa selvatica

GUSTO: tannini setosi e rotondi. Speziato ed avvolgente, dalla spiccata acidità verticale ed un finale erbaceo che termina con una nota dolce e suadente.

ZONA DI PRODUZIONE: Rovittello Eruzione 1911

SUPERFICIE VITATA: 1/2 ha 

ANNO IMPIANTO VIGNETI: 1932

ESPOSIZIONE: Nord-Est 

ALTITUDINE S.L.M: 700 mt.

DATA VENDEMMIA: Ottobre 

RESA PER HA: 5.000 kg

VINIFICAZIONE: diraspa-pigiatura soffice a rulli dopo accurata selezione delle uve in vigna e sul nastro di cernita in cantina

FERMENTAZIONE: fermentazione con macerazione a temperatura controllata in serbatoi in acciaio inox

TEMPI DI MACERAZIONE SULLE BUCCE: da 6 a 9 giorni di macerazione a seconda delle annate, temperature di fermentazione tra 23 e 26 ° c per estrarre colore e profumi

AFFINAMENTO: affinamento in tonneaux e botte grande da 35hl di Rovere Francese per 24 mesi, successivamente un anno in bottiglia

BOTTIGLIE PRODOTTE: 3.300