Contrade dell’Etna 2018
Contrade dell’Etna 2018, il nostro A’Puddara 2016 tra i TOP del Vulcano, grazie agli amici di Cronache di Gusto. Contrade dell’Etna 2018, i nostri assaggi tra vini top, conferme e piacevoli novità di Federico Latteri, Randazzo (CT) Grandissimo successo per l’edizione 2018 di
Vinitaly 2018 – Il consorzio Etna D.O.C. riunito!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec molestie cursus laoreet. Praesent tortor quam, facilisis quis aliquam id, convallis eu est. Sed tincidunt urna id dolor rutrum aliquam. Duis sollicitudin dolor non nulla lacinia, nec eleifend eros pellentesque. Donec
Silvia Maestrelli, una donna sul vulcano
Il racconto di Tenuta di Fessina: non solo una casa vinicola, ma la storia della nascita di un rapporto viscerale con l’Etna. Silvia Maestrelli, proprietaria di Tenuta di Fessina, è una donna molto carismatica. Toscana di nascita, è milanese d’adozione ed etnea nel dna.
Doc Etna 50 anni dopo: i Grandi Bianchi
Doc Etna 50 anni dopo: i Grandi Bianchi. Degustazione imperdibile al Vinitaly. http://www.cronachedigusto.it/component/content/article/24542-doc-etna-50-anni-dopo-i-grandi-bianchi-degustazione-imperdibile-al-vinitaly.html La Doc Etna compie 50 anni e sbarca al Vinitaly in grande spolvero. Per la prima volta un territorio del vino siciliano si presenta in unico contest alla fiera
Fessina Notes. Chapter VIII Harvest
Un anno di attesa si raccoglie in pochi giorni concitati, la rugiada del mattino all’ombra della Muntagna di fuoco scandisce i momenti, le uve attendono sotto il sole di Ottobre mentre i portatori ripetono gli stessi gesti da generazioni. L’Etna
Fessina Notes. Chapter VII Risvegli
A Marzo in vigna la natura ricomincia un ciclo infinito, un lento germogliare, una nuova vita, le gemme si schiudono e tutto prende colore, movimento, rinasce. A Fessina questo momento è sacro, la vigna viene rispettata e pazientemente attesa, accompagnandola